Pernottamento in Volo
Benvenuti in Giappone! Sistemate le pratiche doganali ci trasferiremo con il treno nel centro di Osaka.
Dopo il check-in inizieremo con un bell’antipasto della visita della città. Inizia il viaggio in salsa nerd alla scoperta del Giappone!

Osaka
Pernottamento ad Osaka in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Al mattino visita della bellissima città di Osaka. Partiremo con il maestoso Castello, il più alto del Giappone e una delle attrattive più belle di Osaka.

Il castello di Osaka
Nel pomeriggio continueremo a visitare la zona di Namba, con le vie dello shopping nerd di Den Den Town, Otaku Road e la più tradizionale Doguyasuji.

Namba
Alla sera verremo rapiti dalle luci e i sapori di Shinsekai dove spicca la Tsutenkaku Tower immortalata in diversi manga.

Shinsekai
Pernottamento ad Osaka in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
In questa giornata visiteremo una bellissima vecchia capitale giapponese, nata prima di Kyoto e Tokyo, cioè Nara.

Nara
Arriveremo in mattinata con il treno diretto da Osaka e subito verremo assaliti dai centinaia di cervi che popolano la città. Visiteremo per primo il complesso del Kofuku-ji e le sue bellissime pagode a tre e cinque piani, poi ci incammineremo verso il favoloso Todai-ji con al suo interno il famosissimo Buddha gigante.

Kofuku-Ji
Nel pomeriggio raggiungiamo Kyoto dove ci aspetta la Takoyaki Night!
Pernottamento a KYOTO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Oggi iniziamo fin da subito con delle grandi emozioni! Al mattino visitiamo il Tempio Kyomizudera, costruito su una palafitta in legno senza chiodi ed uno dei simboli di Kyoto.

Kyomizudera
Di seguito inauguriamo il viaggio con una tipica Cerimonia del Tè vestiti in Kimono, un’esperienza che ci farà toccare con mano la cultura tradizionale giapponese.

ESPERIENZA: Vestizione del Kimono

ESPERIENZA: Cerimonia del Tè
Ripresi i panni da europei proseguiamo con una passeggiata attraverso il quartiere delle geishe Gion, poi il santuario Yasaka, per giungere infine al Nishiki Market, dove le nostre papille gustative faranno incetta di sapori, in questa via soprannominata Kyoto’s Kitchen.

Nishiki Market
La visita si conclude con il tempio il Kinkaku-ji, che con il suo padiglione d’oro illuminato dal tramonto ci regalerà un ricordo memorabile.

Kinkaku-ji
Pernottamento a Kyoto in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Pernottamento a KYOTO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Una visita di Kyoto non può non includere il meraviglioso santuario Fushimi Inari Taisha, dove hanno girato Memorie di una Geisha, e che ci regalerà una magica camminata lungo la sua serie di torii rossi, fino a raggiungere il belvedere da cui si gode una veduta panoramica della città. Durante il percorso ci fermeremo a bere un tè, per poi tornare all’inizio dove ci sarà ad aspettarci una via piena di chioschi di street food che ci faranno impazzire!

Fushimi Inari Taisha
Nel pomeriggio visiteremo il bellissimo Castello Nijo, antica residenza della famiglia imperiale, e concluderemo con il Kyoto International Manga Museum, in cui potremo visitare la sua incredibile collezione e capire quando, dove e come il manga è nato. In serata pranzeremo nella zona di Pontocho, che ci regalerà un’atmosfera feudale molto suggestiva.

Kyoto International Manga Museum
Pernottamento a KYOTO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Preparatevi a svegliarvi presto: oggi lasceremo le valigie in hotel e andremo a visitare l’area di Arashiyama e la sua famosa Foresta di Bambù. Proseguiamo esplorando i vari templi nascosti e meno battuti a nord di questo angolo di Kyoto, tra cui la strada preservata di Saga Toriimoto e il tempio Otagi Nenbutsuji.

Foresta di Bamboo di Arashiyama
Nel primo pomeriggio torniamo in hotel per ritirare le valigie e prendere il treno veloce Shinkansen per sbarcare a Yokohama.
La sera verremo rapiti dalle luci psichedeliche di Minato Mirai, uno dei waterfront più belli al mondo.

Minato Mirai
Pernottamento a TOKYO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Yokohama, unica città che nel periodo feudale era aperta ai rapporti con gli stranieri. Qui attraverseremo la Chinatown più grande e antica del Giappone fino ad arrivare alla Gundam Factory in cui potremo vedere l’incredibile RX-78 F00 che si muove!

Yokohama Gundam Factory
Per pranzo ci sposteremo allo splendido Yokohama Ramen Museum, che ci trasporterà in un quartiere di Tokyo degli anni 50’ in cui assaggiare ramen provenienti da tutto il Giappone. Nel primo pomeriggio torneremo a Tokyo.
Dopo il check in nell’hotel di Tokyo, visiteremo il quartiere di Harajuku, con prima tappa al tempio shintoista Meiji Jingu degli inizi del ‘900, oggi luogo esclusivo per i matrimoni.

Meiji Jingu
Continueremo poi la visita dei dintorni con la particolare Takeshita Dori, strada dove nascono le nuove mode, e affollata di colori e personaggi particolari. A pranzo ci sposteremo a Shibuya: siete più da sushi o da ramen? Qui c’è l’imbarazzo della scelta! Con lo stomaco pieno attraversiamo l’incrocio più trafficato del mondo per visitare la statua del cane Hachiko.

Takeshita Dori

Shibuya
Pernottamento a TOKYO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
La mattina inizierà presto con la visita del Parco Ueno e per chi vorrà il Museo Nazionale di Tokyo. La camminata proseguirà sulla caotica Ameyoko Street, per concludere ad Akihabara dove passeremo tutto il resto della giornata.

Akihabara
Akihabara è l’Electric Town, per i locali Akiba, un luogo dove l’incauto acquisto è sempre in agguato: Itomi è un grande esperto del quartiere e vi guiderà tra le centinaia di negozi presenti nell’area fino al tramonto.
Pernottamento a TOKYO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Al mattino andremo subito nel quartiere di Asakusa per visitare il magnifico complesso templare del Senso-Ji, luogo di pellegrinaggio della popolazione nipponica. Appena arrivati faremo colazione con un buonissimo melonpan, tipico dolcetto giapponese sfornato caldo. Dopo la preghiera alla divinità che ci garantirà un viaggio sicuro ed emozionante, avrete un po’ di tempo libero tra i negozi e le vie di Nakamise Dori.

Complesso templare del Senso-Ji
Dopo pranzo un traghetto disegnato dal mangaka Leiji Matsumoto, che sembra uscito dalle sue saghe di Capitan Harlock, ci trasporterà attraverso vedute mozzafiato dal fiume Sumida, nella baia di Odaiba.
Qui nell’isola artificiale più nerd del Giappone oltre al maestoso Gundam, c’è la possibilità di fare un po’ di shopping a Diver City ed ammirare la skyline di Tokyo con sullo sfondo il Rainbow Bridge.

ESPERIENZA: Crociera sull’Himiko, il traghetto disegnato da Leiji Matsumoto

Odaiba
Nel tardo pomeriggio ci sposteremo ad Ikebukuro per visitare il Pokémon Center e lo store ufficiale di One Piece.
Pernottamento a TOKYO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
Oggi faremo una bellissima escursione fuori Tokyo. Andreamo a Nikko! Questa città storica e scenografica situata all’ingresso del Parco Nazionale di Nikko, oltre ad essere Patrimonio dell’Umanità è famosa per il Toshogu, il santuario più sfarzoso del Giappone e il mausoleo di Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato Tokugawa. Trascorreremo una bella giornata a visitare i suoi complessi templari immersi nella natura prima di rientrare a Tokyo per la nostra ultima serata in Giappone.

Nikko National Park

Toshogu
Alla sera festeggeremo alla grande con la Shinjuku Night Experience! Godremo di una bellissima vista di Tokyo dall’osservatorio del Palazzo del Governo, cammineremo lungo le strade a luci rosse di Kabukicho, e infine brinderemo insieme nei tanti pub dalle dimensioni lillipuziane di Golden Gai.

Golden Gai
Pernottamento a TOKYO in Camera Doppia con Letti Singoli e Bagno Privato.
Letto matrimoniale su richiesta, ma non garantito.
”Sayonara” significa arrivederci in giapponese, ed è il titolo giusto per questo giorno conclusivo del tour, ma non ultimo in Giappone, perché dopo la prima esperienza si lascia sempre una finestra aperta per tornarci!
In quest’ultima mattinata ci dirigeremo verso l’aeroporto per la partenza, il pernottamento sarà in volo e il rientro in Italia la mattina successiva.
PERNOTTAMENTO IN VOLO
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa carichi di mille ricordi.
Fine dei servizi
Con chi viaggerai
ANTONIO “ITOMI” MORO
Nel 2009 ha fondato Lega Nerd e ne è stato il direttore fino alla fine del 2021: in questi dodici anni ha avuto modo di viaggiare in tutto il mondo come photoreporter alla scoperta della cultura pop e di conoscere e intervistare centinaia di personalità legate all’entertainment, la tecnologia, il gaming e la scienza. È anche cofondatore di NerdTrip e nel 2022 ha fondato e dirige il brand lifestyle Itomi Creative e cura la raccolta di libri Epic e le guide turistiche Nerdvana.
MICHELE “MITCH” COSTA
Michele Costa, detto “Mitch”, è abilitato alla professione di Accompagnatore Turistico da marzo 2017, dopo la laurea magistrale in Archeologia. Nel 2020 consegue inoltre l’abilitazione da Direttore Tecnico di Agenzia e nel 2021 quella da Guida Ambientale Escursionistica. È l’ideatore e fondatore dei progetti Trip By Me, NerdTrip e Nomad Reporters, gestiti insieme alla moglie Chiara.
Specializzato nei viaggi di gruppo, che pianifica, organizza e accompagna, ha già portato centinaia di persone in giro per il mondo all’insegna dell’esperienza e della conoscenza di realtà locali e tradizioni, soprattutto in Giappone, meta che ama follemente. Con la moglie Chiara ultimamente ha iniziato a scrivere reportage di viaggio e ha fondato il progetto Wild Bormida Outdoor Adventures.
Un Gruppo Riservato
Qualche settimana prima della partenza verrà creato un gruppo su Whatsapp riservato ai partecipanti del tour in cui potrete interagire attivamente con il nostro accompagnatore e proporre modifiche al tour, richiedere informazioni più specifiche e fare la conoscenza degli altri viaggiatori coinvolti.
Questa è una delle particolarità più apprezzate dai nostri viaggiatori e uno dei tratti distintivi dei NerdTrip.
SERVONO ALTRE INFORMAZIONI?
Puoi richiedere informazioni generiche su questo e gli altri tour scrivendo a hello@nerdtrip.it
Chi ha già viaggiato con noi…
Queste sono solo alcune delle recensioni lasciate da chi ha viaggiato con noi negli scorsi anni:
“Un equilibrio perfetto tra antico e moderno, sacro e profano, il modo giusto per visitare qualsiasi luogo del mondo!”
Massimiliano
“Grande organizzazione, ottima compagnia, accompagnatori di livello per un viaggio che sognavo di fare da tempo immemore.”
Fabio
“Questo è stato il VIAGGIO, quello che aspettavo da una vita.”
Piercarlo
“Il viaggio della vita. Organizzato in maniera impeccabile, ma allo stesso tempo adattato alle richieste ed esigenze di tutti i membri del gruppo.”
Stefano
Trovi altre recensioni del NerdTrip sulla nostra pagina Facebook.