Cos’è un NerdTrip?
“Viaggi per Nerd,
organizzati da Nerd”
I viaggi di gruppo sono sempre una grande incognita: non sai mai chi ti può capitare e viaggiare con le persone sbagliate può rivelarsi un vero incubo.
Ma i NerdTrip sono una cosa diversa, perché sono “viaggi per nerd, organizzati da nerd”: che significa? significa che si viaggia coi propri simili, con persone che hanno interessi affini, persone curiose e intelligenti: si viaggia con nerd, tra nerd.
E questo, per quanto possa sembrare scontato, cambia tutto. Perché non è solo la destinazione o lo scopo del viaggio ad essere importante, ma anche, e soprattutto, i compagni di viaggio.
Ecco allora che, superati i primi giorni di imbarazzo, un gruppo di sconosciuti si ritrova a chiacchierare di continuo dei propri interessi, a condividere esperienze nuove ed indimenticabili, che lasciano il segno e fanno crescere, insieme.

NerdTrip Japan 2024

NerdTrip Tokyo + Yokohama 2023
NerdTrip è questo e molto altro: il viaggio inizia su un gruppo Whatsapp che viene creato qualche settimana prima della partenza e che serve a tutto il gruppo a conoscersi e, soprattutto, a co-organizzare il viaggio.
In che senso? Il programma che leggete sul sito è la base da cui partire, ma nessuno vi vieta di proporre nuove mete a tutti, o semplicemente di optare per muovervi da soli per mezza giornata o anche una intera giornata.
Lo stesso gruppo sarà fondamentale per organizzarci anche nei giorni del viaggio e, spesso, rimarrà molto attivo anche a viaggio finito, per ricordare i momenti passati assieme.
Scoprirete luoghi fantastici, farete nuove esperienze e, alla fine del viaggio, avrete nuovi amici. Questo è NerdTrip!
Organizziamo solo due o tre viaggi all’anno e vanno sold-out in breve tempo: Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti gli annunci dei nostri prossimi viaggi:

NerdTrip Tokyo + Yokohama 2023

NerdTrip Japan 2023

NerdTrip Tunisia 2022

NerdTrip California 2022

NerdTrip Tokyo 2019

NerdTrip Tunisia 2019

NerdTrip Japan 2018

NerdTrip Irlanda 2018

NerdTrip Japan 2017
(testo introduttivo tratto da EPIC.01 di Antonio Moro)